“Ho capito che potevo pregare ovunque: non c’è bisogno di andare in chiesa. Mi piace pregare in treno. Sto seduto, mormoro. I passeggeri pensano che stia ripetendo una parte”
Michael Lonsdale – 23 maggio 1931

“Ho capito che potevo pregare ovunque: non c’è bisogno di andare in chiesa. Mi piace pregare in treno. Sto seduto, mormoro. I passeggeri pensano che stia ripetendo una parte”
della serie "umiltà prima di tutto ...."
Blog educativo y diario de aula principalmente. Recopilación de los mejores recursos educativos de la red. Filosofía, escritos, aficiones e inquietudes personales.
Un balbettio che pian piano diventa linguaggio
The goal here is to help you keep cycling on a budget.
Fotografia, Literatura, Música, Cultura.
simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind
Hollow Earth Society
«Part of the crew, part of the ship!»
Un po' al di qua e un po' al di là del limite
Film reviews as you know them only much....much worse
exploring the right target of life
Positivity and motivation.
Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.
Living is balancing good and bad.
Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"
Comunicati stampa e Recensioni Teatrali
Poi riflettei che ogni cosa, a ognuno, accade precisamente, precisamente ora. Secoli e secoli, e solo nel presente accadono i fatti; innumerevoli uomini nell’aria, sulla terra e sul mare, e tutto ciò che realmente accade, accade a me.
Poems by Dany D Risell
per afferrare il carattere ingannevole della regione
Remember! Once warmth was without fire.
Poesía, viajes y fotografías. Poetry, travel and photographs
Tu sitio web favorito para temas financieros y de desarrollo personal. ¿Te lo vas a perder?
Nosce te Ipsum (Socrate)
Tessitrice di Parole e Magie
La mia vita con la sclerosi multipla; una voce che parla scrivendo; punti di vista dall'alto di una sedia a rotelle 😉💪♿💞
Philosophy for today
Atunci cand simti ca nu mai poti,nu renunta!Ia-ti un moment de liniste si apoi vei prinde puterea sa mergi mai departe.
Si va avanti per resistere contro tutti e tutto
Снисходительны друг к другу, что означает счастливы. Хранить мир, из которого любовь не уходит, на земле можно только так. святой.сайт
"Tutto è uno e accade ora"
Ma se il dottore non mi vede si preoccupa (by Kikkakonekka)
The flight of tomorrow
appunti disordinati
Emozioni, fotografie, poesie, sensazioni e riflessioni per allargare gli orizzonti emotivi e vivere meglio.
E’ arrivato il momento di giocare i tempi supplementari …
sito amatoriale di gusto e retrogusto
Interviews, reviews, marketing for writers and artists across the globe
« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
Beh, lui può permetterselo: se lo facesse chiunque altro, lo si prenderebbe per pazzo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Indovina chi era finito in spam? Cmq hai ragione.😊
"Mi piace"Piace a 2 people
😅 WP mi odia…
Grazie di avermi tirato fuori dal cassonetto: là più che preghiere erano bestemmie! 😛
"Mi piace"Piace a 2 people
Sempre ammirato moltissimo questo attore, capace di dare intensità ai diversi ruoli che ha interpretato, il commissario Lebel su tutti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, è bravissimo, forse troppo poco “utilizzato”.
"Mi piace"Piace a 2 people
Buon giorno 1
Zia suora non fa altro.
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ il suo lavoro. Buongiorno a te, quotidiano messaggero di letizia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La frase di Lonsdale mi ha fatto venire in mente una delle storielle di Bertrand Russell – che le raccontava come se fossero veramente accadute, ma secondo me in gran parte le inventava 🙂
La scena si colloca in uno di quei treni britannici di una volta, un po’ come quello dei Canards Chantants nel video che ho messo oggi: si accedeva ai posti per i passeggeri direttamente dai marciapiedi delle stazioni, non c’erano corridoi interni e dunque non era possibile lasciare uno scompartimento mentre il treno era in corsa.
Nel nostro scompartimento ogni posto è occupato, durante il viaggio si parla, si discute e ci si infervora, e uno dei passeggeri parla in modo eccessivamente colorito, lasciandosi andare a interiezioni blasfeme che infastidiscono l’unica signora presente. La quale a un certo punto ritiene che la misura sia colma e, indicando il crocifisso che pende da una catena sul panciotto dell’esagitato, gli dice:
«Dovreste moderare il vostro linguaggio, signor mio, se non altro per rispetto del simbolo che portate addosso!»
L’altro rimane per un attimo interdetto, poi indicando a sua volta il crocifisso risponde:
«Questo? Ah, ma questo non è quello che pensate voi: è uno degli altri due che gli sono morti appresso.»
Spero che questo aneddoto, benché raccontato da uno dei massimi pensatori del Novecento, non abbia urtato la tua sensibilità, nel qual caso ti chiedo scusa.
(Però è arguto, e molto british 🙂 )
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente no. E’ simpatica come storiella.
"Mi piace"Piace a 2 people
La preghiera non ha pareti.
I musulmani pregano ad orari fissi in qualsiasi posto essi si trovino, noi cristiani facciamo fatica a farlo, forse ci vergogniamo, forse preghiamo poco. Troppo poco. E si vede.
"Mi piace"Piace a 2 people
Noi siamo vittime della Chiesa che si è imposta nei secoli come intermediario tra l’uomo e Dio. E non vuole mollare la presa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Continuiamo a identificare la Chiesa con le persone, il ché è scorretto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No io parlo proprio della Chiesa come istituzione. Ti dirò, da credente, che in questo periodo di quarantena, non mi è mancata neanche un po’, se non fosse per la Comunione, ma alla fine anche quella è simbolica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sposo in pieno il tuo punto di vista, Raffa
"Mi piace"Piace a 1 persona