“Ho capito che potevo pregare ovunque: non c’è bisogno di andare in chiesa. Mi piace pregare in treno. Sto seduto, mormoro. I passeggeri pensano che stia ripetendo una parte”
Michael Lonsdale – 23 maggio 1931

“Ho capito che potevo pregare ovunque: non c’è bisogno di andare in chiesa. Mi piace pregare in treno. Sto seduto, mormoro. I passeggeri pensano che stia ripetendo una parte”
- loitering on odds and ends -
Viaggio alla ricerca delle giuste parole
the live mentor
«Marcos G. Cruz»
"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot
Una genovese in cucina
Paola Pioletti
ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....
(La Mia Visione della Vita)
Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!
bunch of atoms, with a bunch of masks and tales
#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza
Onde as palavras ganham vida própria!
Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.
Like you, but with claws.
Stilul face diferența!
relatos y reflexiones alrededor de una copa
Parliamo di emozioni
Keep Calm & Drink Coffee
I want what I want
Check Your Printer Quality
Si cade per rialzarsi e rinascere
Estetista esaurita 😩
「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」
Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro
Lifestyle blog
Travel, Discover, Enjoy!
«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)
Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco
Casa di Zela: la cultura che respira
Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer
elmejorviajedelmundo
Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.
Light is within - La luce è in se stessi
"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"
LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad
Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi
Beh, lui può permetterselo: se lo facesse chiunque altro, lo si prenderebbe per pazzo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Indovina chi era finito in spam? Cmq hai ragione.😊
"Mi piace"Piace a 2 people
😅 WP mi odia…
Grazie di avermi tirato fuori dal cassonetto: là più che preghiere erano bestemmie! 😛
"Mi piace"Piace a 2 people
Sempre ammirato moltissimo questo attore, capace di dare intensità ai diversi ruoli che ha interpretato, il commissario Lebel su tutti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, è bravissimo, forse troppo poco “utilizzato”.
"Mi piace"Piace a 2 people
Buon giorno 1
Zia suora non fa altro.
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ il suo lavoro. Buongiorno a te, quotidiano messaggero di letizia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La frase di Lonsdale mi ha fatto venire in mente una delle storielle di Bertrand Russell – che le raccontava come se fossero veramente accadute, ma secondo me in gran parte le inventava 🙂
La scena si colloca in uno di quei treni britannici di una volta, un po’ come quello dei Canards Chantants nel video che ho messo oggi: si accedeva ai posti per i passeggeri direttamente dai marciapiedi delle stazioni, non c’erano corridoi interni e dunque non era possibile lasciare uno scompartimento mentre il treno era in corsa.
Nel nostro scompartimento ogni posto è occupato, durante il viaggio si parla, si discute e ci si infervora, e uno dei passeggeri parla in modo eccessivamente colorito, lasciandosi andare a interiezioni blasfeme che infastidiscono l’unica signora presente. La quale a un certo punto ritiene che la misura sia colma e, indicando il crocifisso che pende da una catena sul panciotto dell’esagitato, gli dice:
«Dovreste moderare il vostro linguaggio, signor mio, se non altro per rispetto del simbolo che portate addosso!»
L’altro rimane per un attimo interdetto, poi indicando a sua volta il crocifisso risponde:
«Questo? Ah, ma questo non è quello che pensate voi: è uno degli altri due che gli sono morti appresso.»
Spero che questo aneddoto, benché raccontato da uno dei massimi pensatori del Novecento, non abbia urtato la tua sensibilità, nel qual caso ti chiedo scusa.
(Però è arguto, e molto british 🙂 )
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente no. E’ simpatica come storiella.
"Mi piace"Piace a 2 people
La preghiera non ha pareti.
I musulmani pregano ad orari fissi in qualsiasi posto essi si trovino, noi cristiani facciamo fatica a farlo, forse ci vergogniamo, forse preghiamo poco. Troppo poco. E si vede.
"Mi piace"Piace a 2 people
Noi siamo vittime della Chiesa che si è imposta nei secoli come intermediario tra l’uomo e Dio. E non vuole mollare la presa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Continuiamo a identificare la Chiesa con le persone, il ché è scorretto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No io parlo proprio della Chiesa come istituzione. Ti dirò, da credente, che in questo periodo di quarantena, non mi è mancata neanche un po’, se non fosse per la Comunione, ma alla fine anche quella è simbolica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sposo in pieno il tuo punto di vista, Raffa
"Mi piace"Piace a 1 persona