Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

The shipping news – Ombre dal profondo (2001)

Da giugno 2021 tutte le recensioni sono spostate su Solorecensioni

La trovi qui

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

16 pensieri riguardo “The shipping news – Ombre dal profondo (2001)”

  1. Bene, direi che non sei (ancora) stata sostituita da un ultracorpo – oppure negli ultimi settant’anni gli alieni hanno perfezionato moltissimo la propria tecnologia.

    Una domanda che non ha a che fare con il film di oggi, te ne chiedo scusa: fra le serie tv che segui c’è per caso anche Outlander?

    Piace a 1 persona

      1. Pura curiosità.
        Ci sono capitato su per caso a metà della seconda stagione (e sinceramente non ho mai provato il desiderio di recuperare la prima). Mi hanno colpito due elementi.
        Il primo è l’ambientazione storica, con riferimenti a ben precisi eventi della storia europea e americana del ‘700: ho sempre apprezzato chi costruisce vicende di fantasia riuscendo a … incastrarle per bene in un determinato contesto storico; non tutti ci riescono, qui invece, al di là del non verosimile presupposto di base (viaggi nel tempo), il tutto è ben congegnato e perfino credibile.
        Il secondo elemento è la fotografia, affidata a un autentico mago, un vero artista: ogni inquadratura è curata con una meticolosità straordinaria, non c’è mai nulla di tirato via o di banale, e non si scade mai nell’oleografico.
        Poi, la vicenda principale è quella che è, una coraggiosa infermiera che si innamora, ricambiata, di un aitante e impavido ribelle scozzese: una cosa da Collezione Harmony, se non fosse che lui è nato duecento anni prima di lei. Ma, ripeto, questo è il lato per me meno interessante di Outlander.

        Piace a 1 persona

  2. > Strano che mi sia sfuggita… di solito le storie in cui si viaggia nel tempo
    > mi piacciono, almeno se sono fatte bene.

    Sinceramente non so se consigliartela. Il mio interesse, ribadisco, è dovuto essenzialmente alla passione che nutro per la storia. Poi c’è anche un altro elemento per me fondamentale: la Scozia, forse il luogo più affascinante che abbia visitato al di fuori dell’Italia, almeno per quanto riguarda le bellezze naturali. Infine ho apprezzato l’idea di modificare ad hoc, per accompagnare i titoli di testa, la cosiddetta Skye Boat Song, famosa canzone tradizionale scozzese che racconta un episodio semileggendario della vita di Carlo Edoardo Stuart sopra un’ammaliante melodia di valzer. Puoi ascoltarla qui, se ti va:
    https://clamarcap.com/2015/06/30/sul-mare-verso-skye/

    (Ho dovuto iniziare una nuova serie di messaggi stante l’impossibilità di proseguire la precedente: non mi è arrivata la notifica della tua ultima risposta.)

    Piace a 1 persona

Rispondi a Parole e pensieri a bassa voce Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: