Aneddoti e curiosità del lunedì

Molte scene diventate famose non erano previste nelle sceneggiature originali, ma sono frutto del caso o di improvvisazione da parte degli attori. Come la sequenza in cui Indiana Jones affronta il nemico, armato di scimitarra, e invece di combattere con la frusta tira fuori una pistola e gli spara. Pare che l’idea sia stata di Harrison Ford che, stremato dal caldo e da un attacco fulminante di dissenteria, ha escogitato quella soluzione per accorciare le riprese. Ma Ford ha voluto improvvisare anche durante le riprese de Il fuggitivo: quando il suo personaggio viene interrogato dalla polizia, dopo l’omicidio della moglie, l’attore non ha voluto leggere il copione, perché la sua reazione alle domande dei poliziotti fosse di genuina sorpresa.

∞●∞●∞

Così, ad esempio, nel film Il signore degli anelli, la scena in cui Viggo Mortensen, nei panni di Aragorn, cade e urla di dolore è stata girata accidentalmente: l’attore aveva infatti sbattuto il piede contro un casco di metallo, durante le riprese, e aveva continuato a recitare nonostante il dolore. Un vero esempio di professionalità.

∞●∞●∞

Ma ancora meglio ha fatto Leonardo DiCaprio in Django Unchained: la sequenza in cui il suo personaggio rompe un bicchiere in preda alla rabbia, e subito dopo comincia a sanguinare copiosamente, è stata girata senza effetti speciali. Il bicchiere si ruppe accidentalmente e i vetri si conficcarono realmente nella mano dell’attore, che però continuò a recitare, riuscendo a rimanere nella parte nonostante il dolore. Tarantino ha poi voluto conservare tutta la scena così com’era. Non gli sarà parso vero di avere sangue autentico a disposizione…

∞●∞●∞

Una sequenza che invece nacque per caso, o meglio per un errore, appartiene al film Gli uomini preferiscono le bionde: subito dopo l’esecuzione di una canzone, Jane Russell finisce dritta in piscina, colpita accidentalmente da uno dei tuffatori. La scena non era prevista nel copione, ma uno degli attori scivolò, colpendo effettivamente la diva e facendola finire in piscina. Al regista lo scatto piacque talmente che tenne la scena così com’era, ed è diventata una delle più divertenti del film.

∞●∞●∞

Kubrick era famoso per essere meticoloso fino alla pignoleria e molto esigente. L’unico attore a cui permise di improvvisare, durante la lavorazione di un suo film, fu Peter Sellers. L’attore, che era celebre per le sue geniali improvvisazioni, ebbe carta bianca sul set de Il dottor Stranamore.

∞●∞●∞

Anche nel film Joker, la celebre scena in cui Joaquin Phoenix balla sulle scale non era prevista, ed è stata improvvisata dall’attore durante le riprese. Così come in Pulp Fiction, la sequenza in cui John Travolta e Samuel L. Jackson discutono dei diversi modi in cui le persone in Europa mangiano le patatine, è frutto d’improvvisazione dei due attori.

FONTI: nuvideo – gliacchiappafilm.it

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

23 pensieri riguardo “Aneddoti e curiosità del lunedì”

    1. Come immagino saprai, caro Unalle, purtroppo nel film c’è solo le ripetizione parziale (perché non si riesce a ripetere perfettamente una scena geniale e improvvisata ) della scena originale che però per un caso sfortunato non fu registrata. Fa morire dal ridere così…chissà l’originale 😂

      Piace a 1 persona

    1. I primi film della saga erano belli e lui molto simpatico, autoironico. Quelli più recenti non vale la pena di vederli. Se ti capita Indiana Jones e l’ultima crociata, per me è il più bello di tutti.

      Piace a 2 people

  1. Tutte scena abbastanza memorabili, no?
    Ben venga l’improvvisazione dunque.

    (io a volte improvvisavo durante le interrogazioni scolastiche: non sapendo le risposte, iniziavo con dei giri di parole senza costrutto nel tentativo di inebetire la prof di turno)

    Piace a 1 persona

  2. Ma chi lo avrebbe mai detto che certe sceneggiature sono effettivamente accadute davvero nel mentre si registrava il film, personalmente non ci sarei mai arrivata 😑 Buona serata cara Raffa e grazie per queste rivelazioni 🌹

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

"All'ombra degli aceri rossi"

𝓹𝓪𝓸𝓵𝓪𝓹𝓲𝓸𝓵𝓮𝓽𝓽𝓲

RazzWorks

Keep on Going - Keep On Growing

Back In Soul

Every soul loves soul music

The Quiet Girl

Scrittrice su due ruote, quattro quando non impenno

Sw-Eden.NET

น้องหมา ไปเที่ยว ทัวร์ วันเดียว

a nanna

credo nelle fate

Scricciolo

I'm a Supergirl and Supergirls don't cry ... (Reamonn)

mvrcodelrio

More than yesterday, less than tomorrow.

CLEAR FILE

Translate into your language!!天命です。クリアファイルもよろしく!!https://www.seitoijuku.com/

la Voce del Viandante

Appunti e Storie

Spongebob

E la bellezza d'esser bionda guidando una Aygo rossa.

Qua il sole non sorge mai

Lasciate ogne soleggiata, voi ch'intrate

mifrancescomi

A topnotch WordPress.com site

L'Apprendista Giullare.

Prendere sul serio, la comicità.

Claudio Ponti

Quei giorni perduti a rincorrere il vento, a chiederci un bacio e volerne altri cento (Fabrizio de Andrè)

veditu

collettivo di ricerca sul contemporaneo

Un fantasma per amico

Parliamo di emozioni

V come Vintage

Grandi classici del cinema da riscoprire

Allblog plus

Les plus belles histoires sont avec vous

Il blog di Alice Spiga

Amo scrivere, vivo scrivendo

Adiara

Les plus belles histoires sont avec vous!

Al suono di un Fūrin 風鈴

Parliamo di emozioni

Berlicche

IL CIELO VISTO DAL BASSO

La mia vita semplice

Parliamo di emozioni

Parliamo di emozioni

Club des arts

Parliamo di emozioni

Alex in Wanderland

A travel blog for wanderlust whilst wondering

Il blog di Paola P.

Parliamo di emozioni

Segno appunti

Parliamo di emozioni

Quarchedundepegi's Blog

Just another WordPress.com weblog

Un blog senza nome

"La parola è un'ala del silenzio." (Pablo Neruda)

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora