Bela Lugosi, l’attore degli anni ’20 famoso soprattutto per la sua interpretazione di Dracula nell’omonimo film del 1931, quando morì fu sepolto con uno dei mantelli indossati come abiti di scena. Contrariamente a quanto comunemente si crede, l’attore non lasciò mai nessuna disposizione per essere sepolto con il mantello: il figlio ha confermato in numerose occasioni che lui e sua madre Lillian, presero questa decisione poiché ritenevano che a lui avrebbe fatto piacere. Si racconta che Peter Lorre, alla vista del feretro, si sia rivolto a Boris Karloff, da sempre rivale di Lugosi, dicendo: “Che dici, gli piantiamo un paletto nel cuore?”
∞●∞●∞

Il personaggio di Gollum, presente ne Il Signore degli Anelli, è tra i più amati della storia grazie sopratutto alla sua unicità e al suo modo bizzarro di presentarsi. Dargli la giusta voce, però, non è stato semplice, come ha affermato Andy Serkis, a destra nella foto, l’attore a cui va il merito di aver dato vita al personaggio. Per interpretare questo ruolo, Serkis ha compiuto non solo un notevole sforzo fisico, dovendo riprodurre in tutto e per tutto i gesti e le movenze del personaggio, ma anche un particolare sforzo vocale per creare la voce adatta. Nel farlo pare si sia ispirato ai suoi gatti: il miagolio dei suoi animali, infatti, gli è sembrato un suono abbastanza sinistro e quindi perfetto per il personaggio di Gollum, che doveva essere di fatto tremendamente inquietante. A posteriori, bisogna ammettere che il lavoro è decisamente ben riuscito.
∞●∞●∞
Il film Borat, in cui nel 2006 l’attore inglese Sacha Baron Cohen interpretò un bizzarro personaggio di nazionalità kazaca, suscitò non pochi malumori in quello Stato dell’Asia centrale, al punto che il governo del Kazakistan acquistò ben 4 pagine del New York Times allo scopo di descrivere il vero stile di vita locale, ben lontano da quello rappresentato nel film. Per tutta risposta Cohen, firmandosi come Borat, rispose con un finto comunicato stampa composto da caratteri cirillici disposti a caso.
∞●∞●∞

Arnold Schwarzenegger cominciò a dedicarsi al culturismo a 15 anni, e a 20 conquistò per la prima volta il titolo di Mister Universo. Un paio d’anni più tardi, nel 1969, esordì al cinema con il film Ercole a New York, ma aveva un accento austriaco talmente marcato che le sue battute furono doppiate.
∞●∞●∞
Quando viaggiava in taxi, il popolare comico inglese Benny Hill, dopo aver pagato la corsa e prima di scendere, era solito far scivolare qualcosa nel taschino del tassista, dicendo: “Beva qualcosa alla mia salute”. Il tassista, che di solito ringraziava senza controllare, più tardi, andando a vedere, trovava una bustina di tè.
FONTI: nonapritequestoblog.it – cinematographe.it
Intelligente e divertentissimo lo stratagemma di Benny Hill. Buongiorno Raffa e buona settimana.
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno a te e buona settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Serkis è stato, ed è, bravissimo
Benny Hill: sempre divertente
Io ho “quasi” gli stessi muscoli di Schwarzenegger. All’incirca quelli che lui aveva a 4 anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lui però non ha la tua simpatia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, credo sia simpatico anche lui.
E magari meno lunatico di me (lo sono, ma nel blog non si nota).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon girono1
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno!
"Mi piace""Mi piace"
Benny Hill ha i suoi perché 🤪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon inizio settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata e buon inizio settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah forte Benny Hill, praticamente comico in tutto. Buon proseguimento di serata cara Raffa 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Simpatico e folle al punto giusto. Buona serata, Giusy 🪷
"Mi piace"Piace a 1 persona
🖤🖤
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sono sempre scettico su sti titoli mr/miss galassia o universo o entità più grandi
ok l’antropocentrismo ma qui si è un po’ arroganti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente sono simbolici. Si può non essere d’accordo con la scelta delle giurie, anche perché ognuno ha i suoi gusti.
"Mi piace"Piace a 1 persona