Abbiamo visto lunedì scorso come sia facile fallire un provino anche quando si è attori preparati e con esperienza. A volte, poi, per certi ruoli sono richieste abilità particolari, come saper cavalcare o suonare uno strumento, abilità che non tutti possiedono. Allora viene la tentazione di mentire nel curriculum, sperando di avere qualche chance in più di essere presi. Ma non sempre è un bene.
∞●∞●∞

Ben Hardy desiderava così tanto il ruolo di Roger Taylor nel film Bohemian Rhapsody, che ai provini disse di saper suonare molto bene la batteria. Cosi, nei mesi precedenti alle riprese, assunse un insegnante privato per poter imparare davvero a suonare lo strumento e non fare una pessima figura.
∞●∞●∞
Anne Hathaway, per ottenere la parte di Laureen ne I segreti di Brokeback Mountain, ai provini mentì, dicendo di sapere andare a cavallo. Tant’è che durante le riprese ebbe un piccolo incidente a causa della sua scarsa dimestichezza con l’equitazione. Rachel McAdams, fece anche di peggio: pur di lavorare con il regista Terrence Malick e interpretare il ruolo di Jane nel film To The Wonder, disse di amare i cavalli mentre, in realtà, ne aveva un sacrosanto terrore.
∞●∞●∞

Chloë Grace Moretz, per ottenere i ruolo di Isabelle in Hugo Cabret, disse di avere origini inglesi, perché Martin Scorsese cercava un’attrice britannica. Il regista si accorse dell’inganno, ma la scritturò comunque.
∞●∞●∞
Liam Hemsworth, ai provini per interpretare il ruolo di Will Blakelee nel film The Last Song, sostenne di essere un talentuoso giocatore di Volley. Sul set, però, tutti si accorsero dell’inganno, ma con un po’ di lezioni di pallavolo, l’attore fu in grado di girare le scene in cui doveva giocare.
∞●∞●∞
Sadie Sink, ai provini per il ruolo di Max nella serie Stranger Things, per il quale era richiesto di saper andare in skateboard, disse di avere una grande dimestichezza con i rollerblade, affermando di poter facilmente imparare ad usare lo skateboard. In realtà non aveva mai indossato i pattini in vita sua ed ebbe molte difficoltà a imparare l’uso dello skateboard, che le causò anche diverse rovinose cadute.
∞●∞●∞

Nel film del 1985 Il mio nome è Remo Williams, si parla di un maestro di Sinanju, un’arte marziale che nel film è descritta come la capostipite di tutte le arti marziali, che comprenderebbe, tra le altre cose, la capacità di schivare i proiettili. In realtà il Sinanju non esiste, ma molti degli attori presentatisi ai provini, pur di ottenere la parte, dissero di conoscerla benissimo e alcuni addirittura affermarono di praticarla da lungo tempo.
Sullo stesso argomento: Meglio non mentire nel curriculum
E per finire vi segnalo un blog che ho scoperto da poco dove potete trovare molte altre curiosità davvero interessanti: Boomerissimo (il meglio e il peggio degli anni ’80)
FONTI: skyspettacolo.it – badtaste.it
il mio nome è remo williams è un bel film
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, molto particolare e divertente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per il cavallo successe una cosa simile con uno degli attori di Animal House, che dovette prendere lezioni prima delle riprese. Grazie per farci iniziare il lunedì con queste chicche simpatiche ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te che passi sempre a leggere. Buona settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno 1 Sincero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, buongiorno anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Raffa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Paola
"Mi piace""Mi piace"
La verità alla fine viene fuori, ma intanto hanno avuto la parte 😉 Buon inizio settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, credo che l’idea sia quella. Buon lunedì 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Notizie davvero interessanti e affascinanti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon lunedì e buon inizio settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te, Raffa cara 🌿❣️🌿
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
quella di chloe hai sintetizzato anche troppo 😁
da quel che so lui la scelse proprio perke stava mentendo così bene e con così tanta faccia tosta che non doveva essere così pessima a recitare 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo non lo sapevo. Nella mia fonte c’era scritto solo che la prese lo stesso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero sorprendenti queste notizie che hai condiviso d3lla s3rie: cosa non si fa e non si dice per ottenere la pagnotta, e spesee volte anche a proprio discapito come in diversi di questi casi. Bu9nanotte cara Raffa ⚘️
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte si ha la tentazione di mentire anche noi comuni mortali, nel curriculum, ma non conviene mai, tanto la verità viene fuori sempre.
Buonanotte Giusy e sogni belli.
"Mi piace"Piace a 1 persona