Riuscitissima parodia che mescola in maniera intelligente il giallo classico e la commedia brillante. Il film si ispira dichiaratamente al gioco da tavolo Cluedo, in cui si deve scoprire chi ha commesso un delitto, in quale stanza e con quale arma, e nello stesso tempo ricorda nella struttura narrativa il film Invito a cena con delitto, altra azzeccatissima commedia di qualche anno prima, che prendeva in giro con gran classe gli investigatori più famosi del cinema e della letteratura noir, riuniti attorno ad una tavola imbandita.

Siamo in una sinistra magione del New England dove un misterioso padrone di casa, che per altro non compare mai, ha invitato a cena un gruppo di stravaganti personaggi, che sembrano avere tutti qualcosa da nascondere. Arrivano in una notte buia e tempestosa, accolti uno dopo l’altro dall’impeccabile maggiordomo, che ricorda ad ognuno lo pseudonimo sotto il quale deve celare la propria vera identità. Man mano che il film procede, scopriamo che ogni personaggio ha un innominabile segreto, per cui è ricattato da un certo signor Boddy, anch’egli invitato alla cena.

Durante un momento di buio totale, dopo che Boddy stesso ha spento la luce, il ricattatore viene ucciso. Mentre cercano di scoprire il colpevole in attesa della polizia, chiamata nel frattempo dal maggiordomo, si presenteranno alla porta nuovi personaggi, tutti in qualche modo collegati al passato degli invitati, e moriranno uno dopo l’altro, in un susseguirsi frenetico di colpi di scena fino alla sorpresa finale. È difficile da questo momento riuscire a raccontare la trama, ma alla fine non ha importanza: i protagonisti sono tutti ugualmente sospettabili, maggiordomo compreso, ed è la prima volta che in un giallo non è importante scoprire chi è stato e perché.

Il film, originalissimo, non si preoccupa certo della trama, né tanto meno della suspense, ma è intrattenimento allo stato puro e si basa sui dialoghi e sulle battute scoppiettanti che i personaggi si lanciano a ritmo frenetico, tanto che si finisce per perdere il filo della storia. Del resto il soggetto è di John Landis che ha firmato commedie come The Blues Brothers e Una poltrona per due.

Il tutto è sostenuto impeccabilmente da attori perfettamente calati nella parte, tutti grandi professionisti (Christopher Lloyd, Leslie Ann Warren e Madeline Kahn solo per citarne alcuni) e da una sceneggiatura precisa come un orologio svizzero, che riesce a far interagire personaggi così diversi e assurdi in maniera quasi coerente e comunque spassosissima. Tim Curry, solerte maggiordomo, guida la squadra di variegati personaggi attraverso le stanze della casa, mentre li vediamo nascondersi tra un omicidio e l’altro, intenti più a restare vivi che a discolparsi.

Completa il quadro un’ambientazione gotica e di atmosfera assolutamente perfetta per lo scopo, tra passaggi segreti e oscuri scantinati pieni di ragnatele, che sembrano fatti apposta per nascondere degli omicidi. La storia ha talmente poca importanza che il film propone tre finali diversi, lasciando la scelta allo spettatore.
Assolutamente da vedere per gli amanti delle parodie e delle commedie intelligenti, anche perché, a tutt’oggi, non si è più visto niente di nemmeno paragonabile a questo film.
Trailer originale
Anche questo dovrei rivedermelo! 🙂
Ottimo racconto, Raffa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo, andavo in seconda media…mi ricordo che ne parlavano in classe 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me rimane a tutt’oggi ineguagliato, divertimento allo stato puro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sera 1 concordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono felice. Buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata a te
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sentito il terremoto?
"Mi piace""Mi piace"
No, e tu ?
"Mi piace""Mi piace"
Qui si sono mossi i lampadari, ma poco
"Mi piace""Mi piace"
Dipende che lampadari hai
"Mi piace""Mi piace"
Normali. Hai letto la mia mail di stamattina?
Se un giorno mi vedi sparire del tutto, cerca nelle mail.
"Mi piace""Mi piace"
Non fare scherzi
"Mi piace""Mi piace"
Non sono io, sembra che Wp ce l’abbia con me. oggi non riuscivo più a rientrare temevo di aver perso tutto com’è successo a Simon
"Mi piace""Mi piace"
In quel senso…
"Mi piace""Mi piace"
comunque avrei anche
"Mi piace""Mi piace"
Anche io avrei..
"Mi piace""Mi piace"
Comunque mi hai fatto venire in mente il pezzo per domani. Il lampadario a gocce da venti lampadine
"Mi piace""Mi piace"
Anche tu il lampadario a gocce? Anche io ne ho uno, era di mia madre. Quando trema, tintinna, così dà l’allarme…
Ti lascio la buonanotte qui, a domani.
"Mi piace""Mi piace"
Buonanotte anche da qua
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon risveglio
"Mi piace""Mi piace"
Era una battuta…. rispondi
"Mi piace""Mi piace"