Aneddoti e curiosità del lunedì

Con questa settimana inizio ufficialmente le vacanze estive, durante le quali le pubblicazioni subiranno qualche modifica, anche perché ho bisogno di riordinare i blog e fare un po’ di pulizia.
Gli aneddoti del lunedì vi danno appuntamento a settembre, come pure le monografie. La rubrica Locandine termina giovedì 13 giugno e non so se tornerà in settembre; magari in una veste nuova, se trovo materiale interessante.
Continuano ovviamente l’Indovinello del sabato e le recensioni, anche se darò la prevalenza ai film classici sul nuovo blog. Per il resto continuerò ad alternare i cortometraggi e i balletti il giovedì.
Spero che riusciremo a tenerci compagnia anche quest’estate, sempre cercando di stare allegri e allontanare i brutti pensieri. Grazie!

∞●∞●∞

Nel corso della campagna per le elezioni statunitensi del 1980, Ronald Reagan raccontò più volte con commozione la toccante storia di un pilota bombardiere della seconda guerra mondiale: quando il suo aereo fu colpito dal nemico, ordinò all’equipaggio di lanciarsi col paracadute per mettersi in salvo. Quando gli fecero notare che lui non avrebbe fatto in tempo a lanciarsi, rispose eroicamente che sarebbe atterrato con il suo aereo. In realtà si trattava della scena di un film degli anni ’50, che Reagan ricordava in buona fede come un fatto realmente accaduto, avendone dimenticato la fonte.

∞●∞●∞

In procinto di sposarsi per la quinta volta, l’attrice Judy Garland informò la figlia Liza Minnelli, e le chiese se avrebbe partecipato. “Mi spiace, mamma – rispose premurosa la figlia – non posso proprio venire perché sono impegnata in un film, ma ti prometto che per il prossimo matrimonio farò in modo di liberarmi”.

∞●∞●∞

A un giornalista che gli aveva chiesto quale fosse la cosa che principalmente guardava nel copione di un film, Spencer Tracy rispose senza esitazione: “I giorni di riposo dalla lavorazione”

∞●∞●∞

Una volta chiesero a Peter Ustinov cosa pensasse di Internet. E l’attore, con la consueta sottigliezza, rispose: “Prima di Internet c’erano molte domande senza risposta. Oggi, invece, ci sono molte risposte senza domanda”.

∞●∞●∞

L’attore che è stato ucciso più volte su un set cinematografico è l’inglese John Hurt, interprete di film come Fuga di Mezzanotte, Alien, The Elephant Man, Harry Potter. Nella sua carriera, Hurt ha collezionato 47 morti in scena. Di queste, solo 7 sono avvenute per cause naturali.

∞●∞●∞

Chiudo, per ora, con una perla di Hitchcock: La durata di un film dovrebbe essere direttamente commisurata alla capacità di resistenza della vescica umana”.

FONTI: blueshouse.itnuvideo.it

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

20 pensieri riguardo “Aneddoti e curiosità del lunedì”

Lascia un commento

"All'ombra degli aceri rossi"

𝓹𝓪𝓸𝓵𝓪𝓹𝓲𝓸𝓵𝓮𝓽𝓽𝓲

RazzWorks

Keep on Going - Keep On Growing

Back In Soul

Every soul loves soul music

The Quiet Girl

Scrittrice su due ruote, quattro quando non impenno

Sw-Eden.NET

น้องหมา ไปเที่ยว ทัวร์ วันเดียว

a nanna

credo nelle fate

Scricciolo

I'm a Supergirl and Supergirls don't cry ... (Reamonn)

mvrcodelrio

More than yesterday, less than tomorrow.

CLEAR FILE

Translate into your language!!天命です。クリアファイルもよろしく!!https://www.seitoijuku.com/

la Voce del Viandante

Appunti e Storie

Spongebob

E la bellezza d'esser bionda guidando una Aygo rossa.

Qua il sole non sorge mai

Lasciate ogne soleggiata, voi ch'intrate

mifrancescomi

A topnotch WordPress.com site

L'Apprendista Giullare.

Prendere sul serio, la comicità.

Claudio Ponti

Quei giorni perduti a rincorrere il vento, a chiederci un bacio e volerne altri cento (Fabrizio de Andrè)

veditu

collettivo di ricerca sul contemporaneo

Un fantasma per amico

Parliamo di emozioni

V come Vintage

Grandi classici del cinema da riscoprire

Allblog plus

Les plus belles histoires sont avec vous

Il blog di Alice Spiga

Amo scrivere, vivo scrivendo

Adiara

Les plus belles histoires sont avec vous!

Al suono di un Fūrin 風鈴

Parliamo di emozioni

Berlicche

IL CIELO VISTO DAL BASSO

La mia vita semplice

Parliamo di emozioni

Parliamo di emozioni

Club des arts

Parliamo di emozioni

Alex in Wanderland

A travel blog for wanderlust whilst wondering

Il blog di Paola P.

Parliamo di emozioni

Segno appunti

Parliamo di emozioni

Quarchedundepegi's Blog

Just another WordPress.com weblog

Un blog senza nome

"La parola è un'ala del silenzio." (Pablo Neruda)

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora