Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Heath Ledger, l’uomo che non ha ingannato la morte

Heathcliff Andrew Ledger nasce il 4 aprile del 1979 a Perth, in Australia: il suo nome di battesimo deriva dal protagonista di Cime tempestose, il romanzo di Emily Brontë particolarmente amato da sua madre. Comincia molto presto a frequentare i corsi di un piccolo teatro cittadino per poi iscriversi alla Globe Shakespeare Company, dove ha modo di affinare le sue tecniche. Attratto dalla recitazione, lascia la scuola a sedici anni e si trasferisce a Sidney. I risultati non tardano ad arrivare, con comparsate in alcune serie tv e qualche ruolo di rilievo.

Il suo percorso artistico a Hollywood inizia con la spensierata commedia 10 cose che odio di te, del 1999, che gli procura una certa notorietà. L’anno dopo Roland Emmerich lo vuole accanto a Mel Gibson per Il patriota, ma è Il destino di un cavaliere che lo lancia definitivamente, facendolo conoscere e apprezzare dal pubblico internazionale, nel ruolo di un coraggioso scudiero desideroso di diventare cavaliere.

Interpreta poi un ruolo minore a fianco di Halle Berry in Monster’s Ball, e nei due anni successivi è nel cast de Le quattro piume e Ned Kelly. Nel 2005 dà una svolta alla sua carriera con un’opera indipendente, Lords of Dogtown, per poi fare un salto di qualità lavorando con Terry Gilliam ne I fratelli Grimm e l’incantevole strega.

Sempre nel 2005 lo ritroviamo sugli schermi con altri due registi di qualità, Ang Lee, che lo dirige ne I segreti di Brokeback mountain, e Lasse Hallström che lo chiama a interpretare il suo Casanova. Con il ruolo del cowboy omosessuale di Brokeback mountain ottiene anche la sua prima nomination agli Oscar e ai Golden Globe, e sul set incontra la sua futura compagna Michelle Williams.  

Nel 2007 interpreta Bob Dylan nello sperimentale Io non sono qui, sotto la regia di Todd Haynes e si lancia poi nell’avventura più intensa della sua vita, Il cavaliere oscuro, di Christopher Nolan, dove ha saputo mimetizzarsi con maestria nel personaggio di Joker, per il quale ha ricevuto, postumi, l’Oscar e il Golden globe come miglior attore non protagonista.

Ledger, purtroppo, scompare prematuramente a soli 28 anni, prima che il film possa comparire nelle sale: il 22 gennaio del 2008 il suo corpo viene trovato privo di vita, nel suo appartamento di New York e la causa della morte, si saprà in seguito, è l’ingestione combinata di ansiolitici, sonniferi e analgesici, assunti dietro regolare prescrizione medica, che però hanno causato un mix letale. Per espressa volontà dell’attore, il suo corpo è stato cremato e le ceneri sono state sepolte a Karrakatta, in Australia, vicino ai suoi nonni.

Nei giorni precedenti la sua scomparsa, Ledger stava girando Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo, pellicola fantasy di Terry Gilliam, in cui interpretava Tony, il protagonista. Della pellicola erano già state realizzate tutte le scene in esterni: per le scene in interni, abbandonata l’ipotesi di effettuare una ricostruzione in CGI, si è scelto di far interpretare il protagonista da tre attori diversi, Colin Farrell, Jude Law e Johnny Depp, come un tributo all’artista scomparso: una decisione resa credibile dalla presenza, nella trama, di uno specchio magico che rende plausibile i mutamenti delle sembianze del personaggio. I tre colleghi hanno anche devoluto il loro intero compenso alla piccola Matilda, la figlia che Ledger aveva avuto dalla compagna Michelle.

Nonostante la sua stella si sia spenta troppo presto, le indubbie capacità e il carisma di Ledger lo hanno fatto entrare nel mito come una delle star più amate e più rimpiante dal pubblico. Tra le altre cose, era anche molto attivo nella protezione della vita marina. Era un membro dell’Advisory Board della Sea Shepherd Conservation Society e nel 2009 ha vinto l’Award PETA postumo per il suo contributo contro la caccia alle balene.

«Adoro recitare, è la cosa che amo di più al mondo. Ma non la celebrità, e tutte le attenzioni che ne derivano. Non faccio niente di speciale in realtà, se non divertirmi tantissimo.»

FONTI: Enciclopedia del cinema, Treccani – biografieonlinewikipedia

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

7 pensieri riguardo “Heath Ledger, l’uomo che non ha ingannato la morte”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per fora buono (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

PAOLA PIOLETTI

꧁𝓐𝓭𝓸𝓻𝓸 𝓵'𝓲𝓷𝓿𝓮𝓻𝓷𝓸 𝓸𝓿𝓾𝓷𝓺𝓾𝓮, 𝓯𝓲𝓰𝓾𝓻𝓪 𝓭'𝓪𝓷𝓲𝓶𝓪 ꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: