Il produttore e sceneggiatore della trilogia, Bob Gale, ebbe l’idea per la trama dopo aver trovato un annuario di suo padre in soffitta. Notando l’aspetto nerd del genitore, per certi versi molto simile al suo, iniziò a domandarsi se sarebbero stati amici se fossero andati insieme al liceo.
Proprio come per Harry Potter, lo script – a quanto affermato dallo stesso Zemeckis – venne respinto circa 40 volte prima di essere scelto da uno Studio per farne un film. La Columbia Pictures inizialmente respinse il primo film suggerendo a Gale e Zemeckis di proporlo alla Disney.

La scelta della DeLorean come macchina del tempo venne condizionata dai suoi portelloni: il loro aspetto, pensarono i produttori, avrebbe facilmente fatto pensare ad un’astronave UFO.
Ma all’inizio la macchina del tempo doveva essere un banale frigorifero. Poi si pensò che potesse essere pericoloso se qualche bambino si fosse chiuso nel frigo sperando di viaggiare nel tempo, e così fu scelta la DeLorean.
Il nome di Biff Tannen, l’antipatico rivale del padre di Marty, fu scelto dal nome di un produttore della Universal, Ned Tannen, che aveva trattato male Zemeckis e Gale.

Michael J. Fox aveva 28 anni quando interpretò il 17enne Marty, ed era di tre anni più vecchio del suo papà del grande schermo, interpretato da Crispin Glover.
La parte di Marty McFly fu rifiutata da Ralph Macchio, diventato poi famoso come Karate Kid. Anche Johnny Depp fece l’audizione per la parte di Marty,ma Bob Gale non lo ricorda neppure.
Zemeckis, in un’intervista, scherzò sugli hoverboard usati in Ritorno al Futuro 2, dicendo che quelli usati nelle riprese fossero autentici. Molti genitori lo presero in parola, tentando di ordinarli dai negozi di giocattoli.

Le scarpe di Marty (le Nike auto-allaccianti) vennero prodotte per davvero dalla Nike nel 2008. Naturalmente erano autentiche solo in parte: siamo nel 2020, ma i lacci ce li allacciamo ancora da soli.
Ritorno al Futuro II e Ritorno al Futuro III vennero girati insieme per sfruttare al massimo il tempo di Michael J. Fox, particolarmente impegnato all’epoca con le riprese della sitcom Casa Keaton. Il suo impegno sul set televisivo aveva creato parecchi problemi anche durante le riprese del primo film.

Elijah Wood (Frodo de Il Signore degli anelli) appare come bambino nella sala giochi. La sua partecipazione al film rappresentò il suo debutto sullo schermo. Aveva 8 anni. Nella foto è al centro, con la maglietta rossa.
L’ambientazione del terzo film venne suggerita a Zemeckis dallo stesso Fox che, durante le riprese del primo film, ammise che gli sarebbe piaciuto girare un film nel vecchio West.

In Ritorno al Futuro III, durante la scena dell’impiccagione, Michael J. Fox rimase accidentalmente appeso e svenne. La troupe, tuttavia, se ne accorse solo dopo, ritenendo che fosse soltanto una buona interpretazione da parte sua.
FONTE: telefilm-central
Bellissime curiosità! 😀
PS: vorrei specifiare per tutti, che io Raffa non ci siamo messi d’accordo per la pubblicazione odierna! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adesso mi hai messo curiosità. Vado a leggere subito il tuo pezzo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehehehhe
Sono un curriosoforo! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
morto per l’età
succede anche nell’ultimo pirati dei caraibi: il fantomatico figlio di elizabeth e will ha in verità meno di dieci anni rispetto agli attori che li interpretano
eterna giovinezza 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magie del cinema…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma anche ottima genetica eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno+ Visti ma non mi fanno impazzire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, mi ricordavo che l’avevi detto. Io mi ricordo quello che mi dici…
"Mi piace""Mi piace"
Ma sei giovane, io sono quasi anziano.
"Mi piace""Mi piace"
Non è vero, nè l’uno nè l’altro.
"Mi piace""Mi piace"
Adoro da morire.
Ubabtrilogia, tra l’altro, da sviscerare seriamente da un punto di vista esoterico. Non poco rilevante, infatti, il particolare che Gale sia ebreo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non l’ho mai considerata sotto questo aspetto. Ma mi piacciono moltissimo tutti e tre.
"Mi piace""Mi piace"
*una trilogia
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, dai, in pratica stava per soffocare!
Marò, che pericolo.
Belle come al solito le curiosità che hai citato, Raffa.
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh, non sarebbe stato il primo a morire sul set. Grazie per l’apprezzamento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupenda trilogia e interessanti curiosità!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, ragazze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow! 😃
Un viaggio nel tempo dentro l’altro! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
tutti questi rifiutati divenuti poi celebri… consola un bel po’ 🙂 Buondì Raffa (ormai buonasera mi sa) 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, non si sa mai cos’ha in serbo la vita…
Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che potrei recitare l’intera trilogia a memoria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io, e si rivede sempre volentieri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bello leggere queste curiosità grazie mille.
Io adoro l’uno e il due… il tre non molto, ma forse perché non amo molto il genere western…
Secondo me Michael J. Fox è stato perfetto per il ruolo di Martin.
Anche se amo alla follia Johnny Depp dai suoi primi esordi… lo ricordo ancora nella serie 21 Jump Street. Ogni puntata la commentavo al telefono con una mia carissima amica, innamorata persa pure lei ^_^ che bei tempi…
per fortuna hanno cambiato idea in merito al frigorifero… non oso pensare a quanti incidenti si sono risparmiati… e poi dai, la macchina è un tocco i stile 😉
Grazie cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te che leggi sempre con interesse.
Buona notte e alla prossima.
"Mi piace"Piace a 1 persona