Il suo vero nome è Marilyn Pauline Novak, nasce a Chicago il 13 febbraio 1933. Statuaria, bionda e di bellezza non comune, sguardo intenso e provocante, spesso male impegnata in ruoli atipici, ma riesce ugualmente a catturare l’occhio della cinepresa e dello spettatore. Figlia di un ferroviere di origine cecoslovacca, iniziò a lavorare nella pubblicità, dove la sua bellezza appariscente si fece ben presto notare.
Dopo varie esperienze da figurante nel settore della moda, si avvicina al cinema e dopo diversi provini viene scelta per il ruolo di una modella in La linea francese, commedia prodotta dalla RKO nel 1954: la star del film è Jane Russell, e la Novak non viene neanche nominata nei titoli. L’anno seguente, il produttore esecutivo della Columbia, Harry Chon, ne scopre le doti e, convinto di creare un’altra Marilyn Monroe, la lancia in Criminale di turno, dove riesce ad avere finalmente il nome in cartellone.

Difficilmente gestibile sul set, dove pare si ribellasse ai cliché imposti da registi e produttori, riesce ad affinare le proprie capacità di anno in anno, diventando in breve una delle attrici più popolari e amate. È stata una delle attrici più significative del cinema hollywoodiano sino alla fine degli anni ’60, diretta spesso da grandi maestri, tra cui Alfred Hitchcock, Billy Wilder e Otto Preminger, riuscendo a imporsi sia per il fascino e la bellezza elegante, resa talvolta inquietante da uno sguardo ipnotico e spesso malinconico, sia per la capacità di interpretare personaggi timidi e innocenti, ma anche umanamente sofferti.

Grazie alla bella prova offerta in Picnic del 1955, la Novak diventa famosa, imponendosi nel ruolo di una deliziosa sognatrice di provincia. Lo stesso anno, ne L’uomo dal braccio d’oro di Preminger interpreta Molly, una ragazza di nightclub, perdutamente innamorata di un batterista drogato, riuscendo a farsi apprezzare in un ruolo che mette in evidenza le sue doti drammatiche. Lavora al fianco di attori prestigiosi come Jack Lemmon, William Holden, Frank Sinatra e Cary Grant.

Al fianco di Tyrone Power è la moglie di un famoso musicista nel drammatico Incantesimo del 1956, mentre nel 1957 in Paul Joey interpreta il personaggio di Linda, una squattrinata ballerina di fila che contende alla più matura, ricca ed elegante Vera, interpretata da Rita Hayworth, l’amore di un cantante, opportunista ma romantico, che ha il volto di Frank Sinatra.


Con il film successivo l’attrice si impone all’attenzione di tutto il mondo, accettando da Hitchcock l’allettante offerta di ricoprire il doppio ruolo della protagonista femminile nell’inquietante La donna che visse due volte, al fianco di James Stewart. Nel film la Novak ebbe la possibilità di esprimere al meglio le sue doti recitative e di offrire una interpretazione perfetta, esplorando i lati più oscuri e torbidi della psiche femminile.

Riprese poi a lavorare con Quine in una serie di film di buon successo, tra cui Una strega in Paradiso, ancora con James Stewart, in cui è un’incantevole strega moderna. In seguito si fa apprezzare in Nel mezzo della notte del 1959, L’affittacamere del 1962 e Baciami, stupido di Billy Wilder, del 1964, in cui rivelò una notevole dose di autoironia nel ruolo di una prostituta non priva di candore.

A partire dagli anni ‘70 si è dedicata in prevalenza alla televisione, nelle serie Alfred Hitchcock presenta e Falcon Crest, a parte il ruolo interessante in Assassinio allo specchio, del 1980, in cui ha spiritosamente rivaleggiato con Elizabeth Taylor. Sposata con l’attore Richard Johnson nel 1965 e divorziata l’anno dopo, nel 1976 sposa Robert Malloy, un veterinario, con cui è ancora attualmente sposata, e con il quale ha aperto anche un ranch per l’allevamento di lama e cavalli, attività a cui si è dedicata dopo il ritiro dalle scene.

“Se non vuoi vivere ai margini della vita, devi imparare ad adattarti e a essere tollerante”
FONTI: Enciclopedia del cinema Treccani – cinekolossal
Cavolo, non sapevo che il vero nome fosse “Marilyn”. Pensa cosa sarebbe accaduto se non l’avesse modificato.
"Mi piace"Piace a 2 people
Casi della vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
a me + sempre piaciuta molto, il suo viso è molto moderno e poi in baciami stupido era favolosa! grazie Raffa un bellissimo post! buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te. Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mercì!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno 2 Non fa parte delle attrici che preferisco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace davvero, mi assomiglia…
"Mi piace""Mi piace"
io ti preferisco a prescindere
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Prego
"Mi piace""Mi piace"
Cmq scherzavo, e poi io ho i capelli lunghi.
"Mi piace""Mi piace"
Li avrà avuti lunghi anche lei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente. Vado in cucina.
"Mi piace""Mi piace"
Io vado proprio
"Mi piace""Mi piace"
Io vado a nanna. Ti lascio la buonanotte qui.
A domani.
"Mi piace""Mi piace"
Buonanotte a domani
"Mi piace"Piace a 1 persona
devo averla vista solo in La donna che visse due volte
molto brava e con una buona dose di fascino, l’ho sentita nominare spesso con il suo ruolo di strega
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ carino il film in cui fa la strega, se lo trovi, potrebbe piacerti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senti, Sarà il periodo che stiamo vivendo, ma avevo letto Novax.
E vabbè.
😄😄
Kmq bellissima.
"Mi piace"Piace a 2 people
😷
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣😅😅😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
la ricordo benissimo in “la donna che visse che due volte” , film che ho adorato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ il film per cui è più conosciuta.
"Mi piace""Mi piace"
Inarrivabile atmosfera. Lei irraggiungibile.
"Mi piace""Mi piace"