Ho avuto la pessima idea di guardare la fiction che la Rai sta trasmettendo in questi giorni su Leonardo da Vinci, una rivisitazione quanto meno fantasiosa della vita di questo straordinario artista che tutto il mondo ci invidia. Sicuramente l’immagine di Leonardo che ne risulta è molto moderna, e strizza l’occhio a certe tendenze che paiono molto apprezzate negli ultimi tempi, ma di storico c’è ben poco. Così mi è venuta in mente un’altra versione della sua vita, ben più fedele e storicamente attendibile, prodotta e trasmessa sempre dalla Rai negli anni ’70. Io allora ero troppo piccola, ma ho potuto vederla qualche anno dopo, quando fu replicata, e la ricordo ancora con piacere. Ieri mi è capitato di leggere un articolo di Alessandro Borgogno che ne parla diffusamente, e mi sono trovata d’accordo su tutto con il suo autore, comprese le critiche alla nuova fiction che, dal confronto, esce perdente su tutti i fronti. Così ho pensato di ripubblicare il suo post, perché sicuramente non avrei saputo scriverlo meglio.
Continua a leggere “Leonardo da Vinci 2.0”