Siamo nel 1961 quando John Ford convince James Stewart e John Wayne, che non avevano mai lavorato prima insieme, a interpretare questo western rivoluzionario e crepuscolare, mettendo in scena una profonda riflessione sul mito e sull’epopea di quel West che lui stesso aveva esaltato con i suoi capolavori. Il film è costruito come un lungo flashback, raccontato in prima persona dall’anziano senatore Stoddard, tornato nel piccolo paesino di frontiera in cui aveva vissuto anni addietro, per il funerale di Tom Doniphon, un vecchio cowboy semisconosciuto. Al direttore del giornale locale, in cerca di uno scoop, e curioso di sapere come mai un senatore degli Stai Uniti, che è stato governatore e ha sfiorato la presidenza, sia venuto a rendere omaggio ad un semplice e anonimo mandriano, Stoddard racconterà tutta la storia della sua vita e di come quel semplice mandriano l’avesse cambiata.
Continua a leggere “L’uomo che uccise Liberty Valance (1962)”